Il crollo del prezzo di Bitcoin e l'effetto domino: cosa ci aspetta nel mondo crypto?

Il mercato crypto è stato una vera montagna russa ultimamente, con Bitcoin (BTC) che occupa il centro della scena nell'ultima turbolenza. Dopo l'annuncio del Presidente Trump sui dazi commerciali reciproci, Bitcoin è sceso sotto gli $83.000 prima di un lieve rimbalzo, trascinando giù l'intero mercato, incluso XRP.
Gli operatori stanno ora cercando di valutare l'impatto a lungo termine di questi sviluppi, mentre le speculazioni si concentrano su come attori di rilievo quali la Federal Reserve e gli investitori istituzionali potrebbero reagire. Ma si tratta solo di una battuta d'arresto temporanea oppure stiamo assistendo a un cambiamento più significativo nel panorama crypto?
La corsa folle di Bitcoin: tariffe Trump, tagli dei tassi e nervosismo di mercato
Bitcoin era in salita in vista dell'annuncio dei dazi di Trump, ma una volta divulgata la notizia, il prezzo è crollato. L'incertezza che circonda le politiche commerciali globali ha costretto i trader a riposizionarsi, con i future sui tassi di interesse a breve termine che ora prevedono una probabilità del 64,8% di un taglio dei tassi da parte della Fed a giugno, rispetto al 60% di prima dell'annuncio dei dazi.

Fonte: CME
Perché è importante? Se la Fed dovesse iniziare a tagliare i tassi per evitare una recessione, potrebbe inondare il mercato di dollari, alimentando così una rinnovata domanda di BTC. Alcuni analisti ritengono che se Bitcoin riuscisse a mantenersi sopra i $76.500 entro metà aprile, ciò potrebbe segnalare la fine di questo ribasso, preparando il terreno per un ulteriore rally verso la soglia dei $100K e oltre.
Nel frattempo, l'ultimo rapporto di Glassnode suggerisce che Bitcoin sta mostrando i primi segni di un mercato orso, con molti possessori ora bloccati in perdite non realizzate. L'attuale mercato evidenzia i tipici segnali da mercato orso: momentum in calo, redditività in diminuzione, liquidità più limitata e sentiment negativo. Gli investitori stanno subendo perdite, spinti dalla paura.
Storicamente, i mercati orso terminano con una capitolazione, preparando il terreno per la ripresa. Al 30 marzo, 4,7 milioni di BTC erano detenuti in perdita, indicando che il mercato potrebbe essere vicino all'esaurimento, pur mantenendo il potenziale per ulteriori dolori prima di toccare il fondo.

Fonte: Glassnode
Previsione del prezzo di XRP: speculazioni di mercato e i rumor su American Express
L'effetto domino (gioco di parole voluto) del crollo di Bitcoin ha colpito particolarmente XRP, che ha registrato un ribasso del 5% a seguito delle notizie sui dazi di Trump. Ciò ha annullato i guadagni alimentati dalla conferma di Ripple che RLUSD, il suo nuovo stablecoin, è ora integrato in Ripple Payments.
Ad alimentare il clamore su XRP, sono circolate voci su una possibile collaborazione tra Ripple e American Express per l'introduzione di una carta di debito supportata da crypto. La speculazione, alimentata da personalità dei social media come XRP Chancellor e “Alts King”, suggeriva che tale partnership potesse costituire un punto di svolta per l'adozione di XRP.
Ma distinguiamo l'hype dalla realtà. Sebbene Ripple e American Express abbiano collaborato nel 2017 per migliorare i pagamenti transfrontalieri, non c'è stata alcuna conferma ufficiale di una partnership per una carta di debito crypto. Gli investitori dovrebbero mantenere la cautela e fare affidamento sulle dichiarazioni ufficiali delle aziende piuttosto che sulle speculazioni dei social media.
Prospettiva tecnica: Uno sguardo alla volatilità del mercato crypto?
Il più ampio mercato crypto sta ancora reagendo agli eventi macroeconomici, e Bitcoin rimane l'indicatore chiave per capire dove si dirige il tutto. Se BTC si stabilizza e risale verso i $100K, potrebbe sollevare l'intero mercato, incluso XRP. Tuttavia, se il momentum ribassista persiste, potremmo assistere a ulteriori correzioni prima della prossima salita.
Una cosa è certa: il mondo crypto non è estraneo alla volatilità e, mentre le voci possono creare entusiasmo a breve termine, il vero valore risiede negli sviluppi confermati e nelle tendenze macroeconomiche.
Al momento della stesura, BTC ha ripreso a salire al di sopra della soglia degli $83.000. Il sentiment ribassista sembra dominare poiché i prezzi rimangono al di sotto della media mobile. Tuttavia, il fatto che i prezzi tocchino la banda inferiore di Bollinger suggerisce condizioni di ipervenduto, segnalando una potenziale inversione. Un RSI in costante aumento supporta ulteriormente questa ipotesi. I livelli chiave da monitorare a rialzo sono $85.000 e $88.500; al ribasso, i livelli chiave sono $81.300 e $80.000.

Fonte: Deriv MT5
Il sentiment ribassista domina anche il grafico giornaliero di XRP. Tuttavia, il fatto che i prezzi quasi tocchino la banda inferiore di Bollinger suggerisce condizioni di ipervenduto, segnalando una potenziale inversione. Un RSI in aumento in maniera costante fa pensare a una pressione al rialzo in crescita. I livelli chiave da monitorare a rialzo sono $2.230 e $2.400, mentre al ribasso i livelli di supporto principali sono $1.964 e $1.899.

Fonte: Deriv MT5
Puoi partecipare e speculare sulla traiettoria dei prezzi di BTCUSD e XRPUSD con un Deriv MT5 o un Deriv X account.
Dichiarazione di non responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono fornite esclusivamente a scopo educativo e non costituiscono consulenza finanziaria o di investimento.
Queste informazioni sono considerate accurate e corrette alla data di pubblicazione. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia circa l'accuratezza o la completezza di tali informazioni.
Le cifre relative alle performance indicate non garantiscono prestazioni future né rappresentano una guida affidabile per i risultati futuri. I cambiamenti di circostanze successivi alla data di pubblicazione potrebbero influenzare l'accuratezza delle informazioni.
Il trading comporta dei rischi. Raccomandiamo di condurre ricerche autonome prima di prendere qualsiasi decisione di trading.
Le condizioni di trading, i prodotti e le piattaforme possono variare a seconda del paese di residenza.