Come utilizzare gli strumenti di analisi tecnica sul trading bot di Deriv

L'analisi tecnica è un processo di analisi dei dati passati dei mercati finanziari, come il prezzo e il volume degli scambi, per prevedere i movimenti futuri dei prezzi. Mentre su altre piattaforme analizzi i modelli dei grafici dei prezzi o applichi indicatori tecnici ed esegui manualmente le operazioni, con Deriv Bot, questi processi sono automatizzati con blocchi preimpostati.
Se non conosci il concetto di analisi tecnica, ne abbiamo parlato ampiamente nel nostro blog su cosa sia l'analisi tecnica nel trading. Vediamo i dettagli di come funziona su Deriv Bot.
Analisi dei tick e delle candele
Il modo più semplice di utilizzare l'analisi tecnica su Deriv Bot è utilizzare i blocchi ‘Analisi dei tick e delle candele’, che possono essere trovati sotto il rispettivo sottotab nella scheda ‘Analisi’.

Questi blocchi analizzano i prezzi dei tick precedenti, delle candele, o l'intera direzione del mercato. Puoi trovare una descrizione più dettagliata della funzionalità di ciascun blocco cliccando su ‘Scopri di più’ accanto ad essi.
Ecco un semplice esempio di come impostare una strategia di trading di opzioni di base che acquisterà un contratto in base all'ultima cifra del tick precedente:
- Seleziona il ‘blocco Condizionale‘ e trascinalo nel tuo ‘blocco Acquisto’ obbligatorio. Si trova sotto il sottotab ‘Utility’ ‘Logica’
- Seleziona il ‘blocco Confronta’ e trascinalo nel segnaposto vuoto del tuo blocco ‘Condizionale’. Si trova sotto lo stesso sottotab.
- Seleziona il blocco ‘Ultima cifra’ dal sottotab ‘Analisi di tick e candela’ della scheda ‘Analisi’ e trascinalo nel primo segnaposto del tuo blocco ‘Confronta’.
- Seleziona il ‘blocco Numero’, trascinalo nel secondo segnaposto del tuo blocco ‘Confronta’ e seleziona la regola (uguale, diverso da, maggiore, ecc.). Si trova sotto il sottotab ‘Utility’ ‘Matematica’.
- Seleziona il tipo di contratto per il tuo trade – aumento o diminuzione nel nostro esempio.

Una volta completati tutti questi passaggi, il tuo blocco ‘Condizioni di acquisto’ è pronto. Le condizioni che abbiamo appena impostato istruiranno il tuo trading bot ad acquistare un contratto Rise ogni volta che l'ultima cifra del tick precedente non è uguale a 4.
Questa particolare strategia è solo un esempio di come puoi utilizzare i blocchi di analisi di tick e candela e non ha alcun valore in un vero ambiente di trading.
Indicatori tecnici in Deriv Bot
Un altro modo di utilizzare l'analisi tecnica con il tuo trading bot è applicare blocchi di indicatori tecnici che possono essere trovati nel sottotab ‘Indicatori’ della scheda ‘Analisi’.

Deriv Bot dispone di 5 blocchi principali di indicatori per aiutarti a valutare tutti i principali segnali che possono prevedere i movimenti futuri dei prezzi:
- Media Mobile Semplice (SMA)
- Array di Media Mobile Semplice (SMAA)
- Bande di Bollinger (BB)
- Array di Bande di Bollinger (BBA)
- Media Mobile Esponenziale (EMA)
- Array di Media Mobile Esponenziale (EMAA)
- Indice di Forza Relativa (RSI)
- Array di Indice di Forza Relativa (RSIA)
- Media Mobile Convergenza Divergenza (MACD)
La differenza tra un indicatore normale e un indicatore con array è che un indicatore normale mostra solo l'ultimo calcolo, mentre un indicatore con array mostra l'elenco dei calcoli passati. Un indicatore con array è progettato per una strategia complessa in cui è necessario trovare la variazione nel calcolo. In questo esempio utilizzeremo le Bande di Bollinger (BB).
In un grafico dei prezzi, l'indicatore delle Bande di Bollinger appare come un canale formato da 3 linee. La linea centrale è la media del prezzo, che è simile alla Media Mobile Semplice. Le bande superiore e inferiore sono la deviazione standard del prezzo. La regola semplice è che ogni volta che il prezzo supera una delle linee esterne, tende a tornare verso la linea centrale, fungendo da segnale per i trader.

Con Deriv Bot, non è necessario monitorare il grafico dei prezzi per cogliere il momento in cui si verifica il breakout – puoi semplicemente istruire il tuo bot a farlo e acquistare un contratto quando succede. Dimostriamo come creare la banda inferiore delle Bande di Bollinger.
1. Seleziona il blocco ‘Bande di Bollinger’ dall'elenco degli indicatori e trascinalo nel tuo blocco ‘Condizioni di acquisto’.
2. Clicca sulla variabile ‘bb’, seleziona l'opzione ‘Rinomina variabile’ dal menu a discesa e assegnale il nome ‘bb down’.
3. Clicca sulla variabile ‘middle’ e seleziona il valore ‘lower’ dal menu a discesa.
4. Seleziona il blocco ‘Elenco dei Tick’ dall'‘Analisi di tick e candela’ e inseriscilo nel segnaposto accanto all'elenco degli Input.
5. Il blocco ‘Periodo’ mostra il numero di tick passati che l'indicatore utilizzerà per analizzare la tendenza del mercato, mentre i blocchi ‘Moltiplicatore di Deviazione Standard Up/Down’ mostrano quanto siano ampie le linee esterne dell'indicatore. Per questo esempio, impostiamolo rispettivamente su 20, 2 e 2.

Per capire come la strategia si rifletta visivamente, puoi andare nella scheda ‘Grafici’ nell'angolo in alto a sinistra del tuo spazio di lavoro e applicare l'indicatore delle Bande di Bollinger nel grafico dei prezzi. Per aggiungere l'indicatore, puoi farlo cliccando su ‘Indicatori’ sulla barra degli strumenti a sinistra, cliccando sulla scheda ‘Volatilità’ e selezionando ‘Bande di Bollinger’. Per cambiare le impostazioni, nella stessa pagina, clicca sulla scheda ‘Attivo’ e clicca sull'icona delle impostazioni. In alternativa, puoi uscire dalla pagina del grafico dei prezzi, cliccando con il tasto destro su una delle bande, modificare i numeri nella finestra che appare e cliccare su ‘Fatto’.

6. Seleziona il ‘blocco Condizionale’ e posizionalo proprio sotto le Bande di Bollinger, e posiziona il blocco ‘Acquisto (Rise)’ all'interno del ‘blocco Condizionale’ e aggiungi il blocco ‘Confronta’ ad esso, proprio come abbiamo fatto quando impostavamo una strategia di trading basata sull'ultima cifra nell'esempio precedente.
7. Seleziona il blocco ‘Ultimo tick’ dall'‘Analisi di tick e candela’ e trascinalo nel primo segnaposto del tuo blocco ‘Confronta’.
8. Vai nel tuo sottotab ‘Variabili’ e seleziona la variabile ‘bb down’ che abbiamo creato in precedenza, posizionandola nel secondo segnaposto del tuo blocco ‘Confronta’.
9. Imposta la regola affinché l'Ultimo tick sia inferiore a ‘bb down’ in modo che il tuo bot agisca quando il tick precedente è al di sotto della banda inferiore delle Bande di Bollinger.
10. Imposta il blocco ‘Acquisto’ su ‘Rise’.

Questa strategia dice al tuo trading bot di acquistare un contratto Rise ogni volta che un tick precedente è inferiore alla linea inferiore dell'indicatore delle Bande di Bollinger.
Ecco come apparirà nella tua piattaforma Deriv Bot:

Prendendo questa strategia come esempio, puoi aggiungere un altro blocco ‘Bande di Bollinger’, replicando le stesse azioni ma per la linea superiore dell'indicatore. Di seguito c'è un esempio.

Seguendo gli stessi metodi, puoi usare altri indicatori tecnici su Deriv Bot per aiutare il tuo trading bot a determinare il momento migliore per acquistare un contratto.
Questo riassume una panoramica completa su come impostare una strategia di trading con Deriv Bot – dalla configurazione dei parametri di base e avanzati all'insegnamento al tuo bot di analizzare i mercati.
Ora puoi testare le tue nuove conoscenze sul tuo conto demo senza rischi, precaricato con 10.000 USD di valuta virtuale, o controllare il nostro bonus Top 5 consigli e suggerimenti per la tua strategia di trading con Deriv Bot per scoprire alcune piccole strategie per migliorare il tuo viaggio con Deriv Bot.
Dichiarazione di responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consulenza finanziaria o d’investimento.
Le condizioni di trading, i prodotti e le piattaforme possono differire a seconda del paese di residenza.
Deriv Bot non è disponibile per i clienti residenti nell'Unione Europea.