Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Come funzionano i pip e come viene calcolato il valore del pip

Nel mercato forex, le coppie di valute sono quotate con punti decimali per rappresentare il tasso di cambio preciso tra due valute, aiutando i trader ad analizzare accuratamente anche i più piccoli movimenti di prezzo nel mercato.

Prezzo di offerta e prezzo di domanda per una coppia di valute forex principale

Che cos'è un pip nel trading forex?

Un pip, abbreviazione di 'percentuale in punto', serve come unità di misura per trasmettere la variazione di valore tra due valute. 

Il numero di posti decimali utilizzati nella quotazione di una coppia forex riflette il valore relativo tra le due valute coinvolte. Per la maggior parte delle coppie di valute, i pip si riferiscono tipicamente al quarto posto decimale (0,0001). Ad esempio, se l'EUR/USD passa da 1,1015 a 1,1016, allora è aumentato di 1 pip. Tuttavia, le coppie forex che coinvolgono lo yen giapponese tendono ad essere quotate con due posti decimali (0,01) a causa del fatto che storicamente lo yen ha un valore più basso rispetto ad altre valute principali. Ad esempio, se il USD/JPY passa da 144,30 a 144,32, è aumentato di 2 pip.

Valori dei pip nelle principali valute e nell'eccezione JPY

Che cos'è una pipetta?

Nonostante i pip forex siano equivalenti a 0,0001 o 0,01, i broker di solito visualizzano le quotazioni con 5 o 3 posti decimali. Questi posti decimali aggiuntivi sono comunemente noti come ‘punti’ o ‘pipette’. Ad esempio, se l'EUR/USD aumenta da 1,10161 a 1,10162, ciò indica un aumento di 0,00001 USD, e se il USD/JPY aumenta da 144,323 a 144,324, ha un aumento di 0,001. Questi piccoli movimenti corrispondono a una pipetta o un decimo di pip.

Valore delle pipette in varie coppie di valute

Le pipette sono particolarmente utili quando il movimento dei prezzi è minimo e quando i trader richiedono un livello superiore di precisione nella loro analisi.

Come calcolare i valori dei pip

Il valore monetario di un pip varia a seconda della dimensione dell'operazione e della coppia di valute scambiata. I trader possono stimare il valore del pip sulle loro operazioni utilizzando il calcolatore dei pip di Deriv basato sulle formule menzionate di seguito. 

Per le coppie di valute dirette (dove USD è quotato) come l'EUR/USD: 

Valore del pip = valore del punto x volume x dimensione del contratto

Ad esempio, il trading di 2 lotti di EUR/USD ha un valore di pip di 2 USD. 

Formula per calcolare il valore del pip per le coppie di valute dirette

Per le coppie di valute indirette (dove USD è la valuta di base) come il USD/JPY:

Valore del pip = (valore del punto x volume x dimensione del contratto) / tasso di cambio

Ad esempio, se il USD/JPY ha un tasso di cambio di 144,324, il trading di 2 lotti di USD/JPY ha un valore di pip di 1,39 USD.

Calcolare il valore del pip per le coppie di valute indirette

Comprendere come funzionano i pip consente ai trader di ottenere una visione più chiara dei movimenti del mercato, della valutazione del rischio, della dimensione delle posizioni e dell'impatto complessivo delle fluttuazioni dei prezzi sulle loro strategie di trading. Questa conoscenza permette ai trader di prendere decisioni più informate e di gestire le loro operazioni con maggiore precisione e fiducia.

Scopri come funzionano i pip in un ambiente di trading pratico senza rischi con un conto demo

Disclaimer:

Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.