Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Come evitare le truffe nel trading

Un pattern di candlestick rosso che assomiglia a un punto esclamativo, simboleggiando avvisi di mercato o volatilità.

Le truffe nel trading sono più comuni di quanto la gente pensi. Ecco perché è fondamentale essere familiari con i diversi tipi di inganni nel trading e imparare a distinguere il vero dal falso. Ecco alcuni consigli da parte nostra. 

Tipi comuni di truffe nel trading

La truffa dei venditori di segnali

Questa è una delle tipologie più comuni di truffe nel trading online.  Un venditore di segnali offrirà un sistema che presumibilmente segnala trade favorevoli con profitti garantiti dietro pagamento di una commissione. Dopo che un trader ha pagato le commissioni, questi falsi venditori di segnali solitamente scompaiono con i soldi, oppure possono offrire segnali falsi che portano profitto solo al broker.  

La buona notizia è che esistono fornitori di segnali legittimi. Non prometteranno rendimenti garantiti e potrebbero avere registrazioni sottoposte a revisione indipendente che sono facili da trovare con un po' di ricerca. 

La truffa del pump & dump

Questo accade quando i truffatori diffondono notizie false per aumentare il valore di determinati asset (pump), portando a grandi acquisti e a un inevitabile aumento del loro valore. Quando ciò accade, i truffatori venderanno i loro asset (dump) e incasseranno i profitti mentre i trader devono affrontare il crollo. 

Altre truffe

Altre truffe nel trading online sono causate da programmi di investimento ad alto rendimento, falsi bot per trader, e altri schemi che promettono rendimenti elevati agli investitori.  

Identificare broker legittimi

Con tutti i truffatori presenti nel mercato online, è necessario adottare ogni precauzione per evitare di cadere nella loro trappola. Come distinguere le piattaforme di trading online genuine? Ecco i nostri consigli:

Sono generalmente regolati

Assicurati sempre che la piattaforma di trading e il broker siano regolamentati. Esistono vari enti regolatori che monitorano i broker di trading online per proteggere i trader. I broker non regolamentati non devono rispettare alcuna regola, il che significa che si rischia di essere non protetti da possibili comportamenti illeciti da parte del broker. 

Verificano la tua identità

Tutti i broker di trading regolamentati rendono obbligatoria la verifica delle informazioni personali prima di fare trading. Questo è richiesto per conformarsi alle leggi e ai regolamenti stabiliti dagli enti regolatori. I trader di solito seguono un processo di verifica rigoroso per autentificare la propria identità: questo è conosciuto come procedura KYC (know your customer), e varia da paese a paese.

Per assicurarti che non sia un'altra truffa per raccogliere le tue informazioni personali, scopri tutto ciò che puoi su un broker per determinare la sua legittimità e sapere esattamente chi sta raccogliendo le tue informazioni. 

Hanno una comprovata esperienza

Assicurati di fare ricerche sulla reputazione di un broker. Controlla le recensioni, guarda cosa ne pensano altri trader nei forum di trading e scopri tutto ciò che puoi su un broker prima di iniziare a fare trading.

Non sono "troppo buoni per essere veri"

Se le promesse di un'alta redditività o profitti costanti da parte di una piattaforma o un broker sembrano troppo belle per essere vere, di solito lo sono. Fidati del tuo istinto e non cadere in pubblicità appariscenti. Le piattaforme di trading legittime non promettono mai profitti elevati. Ricorda: nel trading, nulla è garantito.

Hanno un supporto clienti affidabile

Le piattaforme di trading e i broker genuini saranno sempre disponibili per rispondere alle tue domande e per aiutarti a risolvere eventuali problemi che potresti avere. Inoltre, forniranno modi adeguati e pratici per contattarli.  

---

Dopo aver identificato un broker legittimo con cui fare trading, dai un'occhiata ai nostri top 3 consigli su come essere un trader intelligente, e scopri perché dovresti iniziare il tuo percorso di trading con un conto demo

Deriv è completamente autorizzato e regolamentato dalla Malta Financial Services Authority (MFSA), dalla Vanuatu Financial Services Commission, dalla British Virgin Islands Financial Services Commission e dalla Labuan Financial Services Authority. Per informazioni complete sulla regolamentazione, visita deriv.com/regulatory.

Dichiarazione di responsabilità:

Il trading è rischioso.

I CFD sono strumenti complessi con un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Le informazioni e i contenuti pubblicati all'interno di questo blog sono solo a scopo educativo e non sono intesi come consulenza finanziaria o d’investimento.