Esplorare la strategia D’Alembert in Deriv Bot

Questo articolo è stato aggiornato il 17 gennaio 2024
La strategia D'Alembert prevede di aumentare la tua scommessa dopo una perdita e di ridurla dopo un'operazione vincente di un numero predeterminato di unità.
Questi sono i parametri di trading utilizzati per la strategia D’Alembert in Deriv Bot.
Scommessa iniziale: L'importo che paghi per entrare in un'operazione. L'importo che sei disposto a scommettere per entrare in un'operazione. In questo esempio, utilizzeremo 1 USD.
Unità: Il numero di unità aggiunte nel caso di un'operazione che risulta in perdita o il numero di unità rimosse nel caso di un'operazione che risulta in profitto. Ad esempio, se l'unità è impostata a 2, la scommessa aumenta o diminuisce di due volte l'importo della scommessa iniziale di 1 USD, il che significa che cambia di 2 USD.
Soglia di profitto: Il bot smetterà di fare trading se il tuo profitto totale supera questo importo.
Soglia di perdita: Il bot smetterà di fare trading se la tua perdita totale supera questo importo.
Un esempio della strategia D’Alembert

- Inizia con la scommessa iniziale. In questo esempio, utilizzeremo 1 USD.
- Imposta la tua unità preferita. In questo esempio, sono 2 unità o 2 USD.
- Se la prima operazione risulta in profitto, la scommessa per l'operazione successiva non diminuirà ma rimarrà alla scommessa iniziale. La strategia effettua operazioni minimamente alla scommessa iniziale di 1 USD. Vedi A1.
- Se la seconda operazione risulta in una perdita, il Deriv Bot aumenterà automaticamente la tua scommessa per la prossima operazione di 2 USD. Il Deriv Bot continuerà ad aggiungere 2 USD alla scommessa del turno precedente dopo ogni operazione perdente. Vedi A2.
- Se le prossime operazioni sono redditizie, la scommessa per l'operazione seguente verrà ridotta di $2. Questo può essere mostrato sopra dove la scommessa di 3 USD viene ridotta a 1 USD. Vedi A3.
Soglie di profitto e perdita
Con Deriv Bot, i trader possono impostare le soglie di profitto e di perdita per garantire profitti potenziali e limitare le perdite potenziali. Questo significa che il bot di trading si fermerà automaticamente quando vengono raggiunte le soglie di profitto o perdita. È una forma di gestione del rischio che può potenzialmente migliorare i rendimenti. Ad esempio, se un trader imposta la soglia di profitto a 100 USD e la strategia supera i 100 USD di profitto da tutte le operazioni, allora il bot smetterà di funzionare.
Calcolare il rischio
La strategia D’Alembert è meno rischiosa di Martingale, ma puoi comunque determinare per quanto tempo i tuoi fondi dureranno con questa strategia prima di fare trading. Basta utilizzare questa formula.
B = Soglia di perdita
s = scommessa iniziale
R = numero di turni
f = incremento unitario

Ad esempio, se hai una soglia di perdita (B) di 100 USD, con una scommessa iniziale (s) di 1 USD e 2 unità di incremento (f), il calcolo sarà il seguente:

Questo significa che dopo 10 turni di perdite consecutive, il trader perderà 100 USD. Questo raggiunge la soglia di perdita di 100 USD, fermando il bot.
Riepilogo
Il sistema D'Alembert offre un trading più equilibrato attraverso una progressione controllata delle scommesse. Con una gestione del rischio prudente, come i limiti di scommessa, può essere automatizzato in modo efficace in Deriv Bot. Tuttavia, i trader devono valutare attentamente la propria propensione al rischio, testare le strategie su un conto demo per allinearsi al proprio stile di trading prima di fare trading con denaro reale. Questo consente di ottimizzare l'approccio e di trovare un equilibrio tra potenziali guadagni e perdite gestendo il rischio.
Disclaimer:
Si prega di notare che, sebbene possiamo utilizzare cifre approssimative per illustrare, una scommessa di un importo specifico non garantisce un importo esatto nelle operazioni di successo. Ad esempio, una scommessa di 1 USD non equivale necessariamente a un profitto di 1 USD in operazioni di successo.
Il trading comporta intrinsecamente dei rischi e i profitti effettivi possono fluttuare a causa di vari fattori, inclusa la volatilità del mercato e altre variabili impreviste. Pertanto, esercita cautela e conduci una ricerca approfondita prima di impegnarti in qualsiasi attività di trading.
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.
Deriv Bot non è disponibile per i clienti residenti nell'UE.