Il post utili di Microsoft ha superato le aspettative: può il colosso del Cloud realizzare le sue ambizioni legate all'AI?

Il titolo Microsoft ha registrato un sorprendente calo del 7% nel trading after-hours dopo la pubblicazione del rapporto degli utili del quarto trimestre fiscale 2024. Questo calo è arrivato nonostante l'azienda abbia superato le stime degli analisti sia per gli utili per azione (EPS) che per i ricavi. Il colpevole? Una mancata previsione sui ricavi del cloud, in particolare nel segmento Microsoft Azure.
Rapporto sugli utili
- Utili per azione (EPS): Il EPS di Microsoft è stato riportato a $2.95, superando le aspettative degli analisti di $2.94.
- Ricavi: L'azienda ha registrato ricavi pari a $64.7 miliardi, superando l'atteso $64.5 miliardi.
- Utile netto di Microsoft : L'utile netto è stato di $22.04 miliardi, o $2.69 per azione, in aumento rispetto ai $20.08 miliardi, o $2.69 per azione, nel trimestre precedente.
ha creato onde nel settore AI
Oasi di forza: produttività e processi aziendali di Microsoft
Nonostante le preoccupazioni per il cloud, il rapporto del Q4 di Microsoft non è stato tutto buio e triste. I ricavi complessivi dell'azienda sono cresciuti del 21% su base annua, alimentati in parte dalla crescente domanda di servizi AI, che hanno contribuito per 8 punti percentuali alla crescita del 29% di Azure. Inoltre, GitHub, la controllata di Microsoft per lo sviluppo software, ha raggiunto un impressionante tasso di crescita annuale dei ricavi che supera i $2 miliardi, dimostrando la sua robusta crescita.
L'unità Produttività e Processi Aziendali di Microsoft, che ospita il software Office e LinkedIn, ha superato le aspettative con una crescita dei ricavi dell'11%. Allo stesso modo, l'unità More Personal Computing, che comprende Windows, gaming, dispositivi e pubblicità di ricerca, ha superato le previsioni con un aumento dei ricavi del 14%. Questi successi evidenziano la resilienza del portafoglio diversificato di Microsoft.
Concorrenza e prospettive future sulla crescita del cloud di Microsoft
Il rapporto misto ha inevitabilmente suscitato confronti con il concorrente Alphabet, che ha recentemente annunciato un aumento dei ricavi del cloud alimentato dai prodotti AI. Tuttavia, a differenza di Microsoft, Alphabet non ha quantificato l'impatto preciso dell'AI, lasciando gli analisti a speculare che i benefici significativi dai investimenti in AI potrebbero non concretizzarsi fino alla prima metà del 2025.
Nonostante le sfide, Microsoft rimane ottimista. L'azienda prevede una crescita accelerata del cloud nella prima metà del 2025 fiscale e continua a investire fortemente nelle capacità e nelle infrastrutture AI. I dirigenti di Microsoft hanno sottolineato la loro fiducia nella capacità dell'azienda di soddisfare la crescente domanda di servizi AI, sebbene le limitazioni di capacità per Azure AI rimangano una sfida nel breve termine.
Mentre Microsoft naviga nel paesaggio AI in rapida evoluzione e si confronta con i vincoli di capacità, resta la domanda: riuscirà l'azienda a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi per l'anno fiscale 2025?
Con il suo robusto portafoglio di prodotti e servizi, i suoi investimenti aggressivi in AI e il suo ottimismo, Microsoft si sta certamente posizionando per il successo. Tuttavia, l'insuccesso nelle entrate dal cloud serve come promemoria che il percorso verso la crescita alimentata dall'AI potrebbe non essere senza ostacoli. Mentre il colosso tecnologico continua a scalare le sue infrastrutture di intelligenza artificiale e affinare la sua strategia, i prossimi trimestri saranno cruciali per determinare se riuscirà a capitalizzare pienamente sulla rivoluzione dell'intelligenza artificiale e mantenere le sue promesse.
Prospettive tecniche di MSFT: Pronta per un rimbalzo?
Con molte azioni tecnologiche che stanno subendo flessioni al momento, potremmo vedere ulteriori vendite in quello che l'analista di AJ Bell Dan Coatsworth ha definito una "correzione necessaria".
Al momento della scrittura, il titolo MSFT sembra diminuire intorno al valore di $422. Un ulteriore movimento verso il basso potrebbe trovare supporto al livello di supporto di $420. Al rialzo, gli acquirenti potrebbero trovare resistenza al livello di $432, con un ulteriore movimento verso l'alto che potrebbe affrontare una sfida più significativa al livello psicologico di $440.
I dati tecnici indicano una certa inclinazione al ribasso con i prezzi che rimangono sotto la media mobile esponenziale a 100, mentre l'RSI che scende dal livello 70 suggerisce un cambiamento da condizioni di ipercomprato, segnalando un potenziale periodo di consolidamento o un moderato ritracciamento.

Per ora, puoi partecipare e speculare sui CFD con un conto Deriv MT5 . Offre un elenco di indicatori tecnici che possono essere utilizzati per analizzare i prezzi. Accedi ora per approfittare degli indicatori, oppure registrati per un conto demo gratuito. Il conto demo viene fornito con fondi virtuali in modo da poter praticare l'analisi delle tendenze senza rischi.
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non intendono costituire consulenza finanziaria o di investimento. Queste informazioni sono considerate accurate e precise alla data di pubblicazione. Non viene fornita alcuna garanzia o assicurazione riguardo l'accuratezza o la completezza di queste informazioni.
I dati di performance citati si riferiscono al passato e non garantiscono performance future, né costituiscono una guida affidabile per le performance future. Modifiche alle circostanze successive alla pubblicazione possono influenzare l'accuratezza delle informazioni.
Il trading è rischioso. Ti consigliamo di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.