Come gli ETF su Ethereum potrebbero potenziare la prossima corsa al rialzo

I rapporti mostrano che Ethereum ha silenziosamente rubato la scena - non con un picco di prezzo vistoso, ma con qualcosa di potenzialmente più potente. I flussi in entrata negli ETF su Ethereum sono esplosi, superando la soglia dei 10 miliardi di dollari e attirando l'attenzione della finanza tradizionale. È il tipo di accumulo silenzioso che spesso prepara il terreno per qualcosa di molto più grande.
Gli analisti affermano che non si tratta della solita frenesia crypto. È strutturata e istituzionale e potrebbe innescare un circolo vizioso in cui la domanda crescente spinge a ulteriori acquisti - e, alla fine, a prezzi molto più alti. La domanda ora è se questo slancio guidato dagli ETF abbia ciò che serve per lanciare Ethereum nel suo prossimo grande rally.
I flussi in entrata negli ETF su Ethereum superano i 10 miliardi: cosa significa per il prezzo
Quando il denaro affluisce in un ETF come $ETHA, il fondo deve acquistare l'asset sottostante - in questo caso, Ethereum. Ciò aumenta la domanda. Una domanda maggiore spinge il prezzo verso l'alto, attirando più attenzione e, sì, ulteriori flussi in entrata. Risciacqua e ripeti.
Si chiama effetto volano, e lo abbiamo già visto. Gli ETF su Bitcoin si sono accesi all'inizio del 2024, innescando una reazione a catena che ha aiutato BTC a raggiungere nuovi massimi storici. Ora tocca a Ethereum - ma il ritmo è ancora più interessante.
$ETHA ha raggiunto i 10 miliardi di asset under management in soli 251 giorni di negoziazione, diventando il terzo ETF più veloce della storia a raggiungere questo traguardo. Solo $IBIT e $FBTC di Bitcoin ci sono arrivati prima. E negli ultimi dieci giorni, l'AUM di $ETHA è raddoppiato - un segnale forte che l'interesse istituzionale non si sta raffreddando a breve.

Domanda istituzionale di ETH
Secondo gli analisti, questa impennata non riguarda solo gli ETF. Le società pubbliche stanno iniziando a costruire tesorerie in Ethereum, imitando il modello che ha reso famoso Bitcoin nel 2021. Aziende come BitMine Immersion e SharpLink Gaming hanno accumulato ciascuna oltre 1 miliardo di dollari in ETH, una mossa che segnala una crescente fiducia in Ethereum come riserva di valore a lungo termine.

Nel frattempo, secondo Glassnode, il numero di detentori di ETH per la prima volta è aumentato del 16% dall'inizio di luglio, e i saldi sugli exchange sono scesi ai livelli più bassi dal 2016.

Unito a oltre il 28% di ETH in staking, si ha la ricetta per una stretta dell'offerta. C'è meno ETH in circolazione, proprio mentre la domanda sta aumentando.
Allora perché il prezzo non sta volando?
Questa è la grande domanda su crypto X, ed è legittima. Nonostante miliardi in entrata, Ethereum sta ancora trattando circa il 22% sotto il suo massimo storico, oscillando intorno a 3.800 dollari.
Parte della risposta risiede nel comportamento delle istituzioni. Non è il Far West delle ICO o la mania delle meme coin del 2017. Il capitale istituzionale tende ad essere a lungo termine e più lento nei movimenti, preferendo un accumulo costante piuttosto che un FOMO improvviso. E non dimentichiamo - questa ondata di domanda potrebbe sostituire posizioni ETH esistenti piuttosto che immettere nuovo capitale fresco nel mercato.
Un altro fattore potenziale è la regolamentazione. Da quando la SEC ha approvato gli ETF su Ethereum nel 2024, il mercato è maturato significativamente. Questo porta stabilità ma tempera anche l'euforia che una volta faceva schizzare i prezzi da un giorno all'altro.
Un mercato toro senza euforia
Interessante notare che il 94,4% dell'offerta di ETH è ora in profitto, secondo Glassnode. Eppure il sentiment rimane sorprendentemente contenuto. Il punteggio NUPL si trova nella fascia di “ottimismo”, lontano dai picchi surriscaldati che solitamente vediamo ai massimi di mercato.
Anche l'open interest nei futures su Ethereum - che è salito oltre i 56 miliardi di dollari - non dà segnali di allarme. I tassi di funding sono ancora moderati, suggerendo che i trader non sono eccessivamente indebitati. In altre parole, Ethereum ha spazio per crescere prima che il mercato diventi eccessivamente caldo.
Questo potrebbe essere un raro punto d'incontro: fondamentali solidi, domanda istituzionale in aumento e un mercato non ancora sovraesteso.
L'evoluzione silenziosa di Ethereum
Oltre al prezzo e agli ETF, Ethereum stesso sta evolvendo. La rete ha recentemente aumentato i limiti del gas, e i blocchi si sono riempiti istantaneamente. Gli NFT, un tempo caso d'uso dominante, ora condividono spazio con transazioni di stablecoin, prove di rollup e app DeFi modulari. Ethereum sta diventando il livello infrastrutturale per la finanza Web3, e Wall Street finalmente se ne sta accorgendo.
Aggiungiamo a ciò il recente GENIUS Act, che apre la porta a un'emissione maggiore di stablecoin da parte di aziende tradizionali, e il ruolo di Ethereum come impianto finanziario inizia a sembrare ancora più importante. Non è più solo un asset crypto - sta diventando un'infrastruttura critica.
Il momento degli ETF su Ethereum potrebbe non sembrare un razzo - almeno non ancora. Ma non c'è dubbio: si stanno gettando le basi per qualcosa di molto più grande. Con l'offerta che si restringe, i flussi istituzionali in aumento e l'attività on-chain che matura, tutti gli ingredienti ci sono per una rottura.
Che questa rottura avvenga la prossima settimana o il prossimo trimestre, una cosa è chiara: non è di nuovo il 2017. È più lento, più intelligente e supportato da capitale reale. E se il volano continua a girare, Ethereum potrebbe guidare la prossima corsa al rialzo - un flusso in entrata di ETF alla volta.
Al momento della stesura, la spinta verso i 4.000 dollari è ancora in corso, e i prezzi sono in modalità di scoperta del prezzo. Se vediamo un'inversione di prezzo, però, i prezzi potrebbero trovare supporto al livello di 3.590 dollari. Se vediamo un crollo dei prezzi, potremmo vedere i prezzi trovare supporto ai livelli di 2.470 e 1.800 dollari.

Fai trading sull’azione del prezzo di ETH con un conto Deriv MT5 oggi.
Disclaimer:
Le performance citate non garantiscono risultati futuri.